Minestra con arzilla e broccoli
E' un piatto popolare, di poco costo
![]() |
|||
![]() |
Ingredienti per 6 persone 1 kg circa di arzilla Preparazione Pulite la razza spazzolandola energicamente sotto l'acqua corrente
quindi mettetela in una pentola con abbondante acqua fredda. Mondate e tagliate il sedano, la carota e la cipolla a pezzi
grossolani e metteteli nella pentola insieme a qualche gambo di
prezzemolo e al sale. Coprite e appena inizia a bollire, regolate la
fiamma al minimo e fate cuocere a fuoco lentissimo per circa 20 minuti. Tirate su la razza con una schiumarola e pulitela eliminando la
testa, la pelle e le cartilagini. Mettete da parte i filetti di polpa e
rimettete tutti gli scarti (testa e cartilagini) nella pentola con il
brodo lasciando cuocere per un'altra mezz'ora. Tirate su la razza con la schiumarola e pulitela eliminando la
testa, la pelle e le cartilagini. Rimettete i filetti di polpa e nella casseruola con il
brodo lasciando cuocere per un'altra mezz'ora. Aggiunget 4 cucchiai di olio , un pizzico di sale Preparate un trito finissimo
con gli spicchi d'aglio, qualche foglia di prezzemolo e poco peperoncino
e fatelo appassire a fuoco lento in una padella con l'olio.
Dopo qualche minuto unite i filetti di acciuga e fschiacciateli con la forchetta quindi unite i pelati sminuzzati e
due dita di vino, coprite e fate cuocere per 15 minuti. Dividete il broccolo in cimette, lavatele e dividetele in due o in
quattro quelle più grosse. Mettetele nella pentola e fatele
insaporire per qualche minuto nella salsa a fuoco vivace. Filtrate il
brodo di pesce lasciandolo cadere direttamente nella padella con i
broccoli. Unite anche i pezzetti di polpa recuperati dagli scarti e fate
bollire dolcemente per 10 minuti quindi regolate il sale e
calate gli spaghetti rotti a pezzetti. Fate cuocere per 12 minuti e servite la minestra ben calda. |
Altre ricette suggerite: |
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||